Risultati concreti, misurabili e duraturi
Le attività della Fondazione Terna sono orientate dall’analisi del contesto sociale italiano.
Abbiamo prima individuato gli indicatori dell’erosione sociale nel nostro Paese: povertà assoluta, povertà educativa e povertà energetica. E poi le categorie sociali da mettere al centro delle nostre iniziative: minori, persone a rischio di esclusione sociale o in condizioni fragili.
Su questa base nascono i nostri progetti, che vogliono raggiungere risultati concreti, misurabili e duraturi e che sono riconducibili a tre aree di intervento: diffusione della cultura energetica presso le nuove generazioni; contrasto alla povertà energetica; promozione dell’accesso al mercato del lavoro e a nuove opportunità professionali.
Progetti che sono ideati e realizzati in una logica di co-progettazione insieme a partner di comprovata esperienza e affidabilità.