Le radici del nostro agire
Più alta è l’ambizione a fare bene, più solide devono essere le basi per farlo. La Fondazione Terna ha una grande aspirazione: contribuire a non lasciare indietro nessuno nel passaggio storico della transizione energetica e digitale. Come spiegano il Presidente e il Presidente Onorario nel loro messaggio di presentazione della Fondazione, è stata dedicata la massima attenzione a tracciare l’orizzonte della sua visione e gli assi della sua missione, per aderire alla sua ragion d’essere nell’ambito della strategia di Terna e prepararsi a tradurre in azioni concrete il suo impegno.
Benvenuti sul sito della Fondazione Terna
Siamo convinti che la transizione energetica e digitale (Twin Transition), priorità strategica del nostro Gruppo al servizio anche della crescita del sistema Paese, potrà favorire uno sviluppo sostenibile solo se sarà equa e inclusiva (Just Transition).
I benefici di un sistema energetico decarbonizzato non dovranno essere solo ambientali ma anche sociali.
Con la Fondazione Terna vogliamo valorizzare ulteriormente la nostra dimensione di responsabilità sociale: l’obiettivo è contribuire a non lasciare indietro nessuno lavorando per accompagnare persone, famiglie e comunità in questo passaggio epocale.
La Fondazione Terna promuove la formazione, l’inclusione sociale attraverso un accesso equo al mondo dell’energia e favorisce le pari opportunità nel mondo del lavoro.
Questo sito sarà il principale canale di comunicazione della Fondazione: per aggiornare tutti i nostri stakeholder sui progetti in corso, sui risultati raggiunti e sugli impatti per i rispettivi beneficiari. E anche per raccogliere commenti e suggerimenti di chi vorrà supportarci in questo nostro piano di progetti sociali.
Grazie a tutti.
Il Presidente
Igor De Biasio
Igor
De Biasio
Il Presidente Onorario
Giuseppina Di Foggia
Giuseppina
Di Foggia
Accompagniamo le persone verso il mondo che verrà. Con tutte le nostre energie.
Il futuro del mondo e dell’energia è nelle mani e nella mente di tutti noi. In questa fase di cambiamenti e nuove opportunità accompagniamo le persone per contribuire in modo positivo alla loro vita, favorendone la crescita professionale e materiale. Lo facciamo mettendo al servizio del Paese la nostra esperienza e le nostre conoscenze.
A ciascuno il suo percorso in una transizione energetica equa e inclusiva.
Ogni persona è un mondo intero: va conosciuta nella sua unicità, rispettata nella sua singolarità e valorizzata nella sua specificità. Con questa convinzione lavoriamo per aiutare ogni individuo a trovare il percorso umano e professionale più adatto alle sue inclinazioni e capacità. È il cuore del contributo che daremo per rendere più giusto il presente che stiamo vivendo.
Realizziamo programmi di educazione, progetti di formazione e iniziative di sensibilizzazione per creare opportunità di conoscenza, crescita e lavoro.
Ci impegniamo con progetti concreti per trasmettere la cultura dell’energia alle nuove generazioni, alle famiglie e alle comunità del nostro Paese.
Vogliamo dare alle persone strumenti e consapevolezza per emergere, facilitando l’accesso alle nuove professioni e contrastando la povertà energetica.
Perché per vincere le sfide che ci aspettano c’è sempre più bisogno dell’energia di tutti.