Fondazione Terna ha sostenuto il progetto “Colori(amo) l’estate” dell’Associazione EDELA, dedicato agli orfani di femminicidio e alle loro famiglie affidatarie. Un’iniziativa che trasforma il periodo estivo in un’opportunità di benessere, crescita e socializzazione per bambini e adolescenti che vivono situazioni di trauma.
Attraverso attività ludiche, sportive e creative, il progetto mira a favorire il recupero dell’apprendimento scolastico e il benessere psicofisico, promuovendo valori come la lealtà, la collaborazione e la solidarietà. La fiaba rappresenta il nucleo educativo dell’iniziativa,ogni settimana, una storia guida le attività, stimolando immaginazione, pensiero narrativo e riflessione. Un approccio educativo che aiuta i bambini a costruire nuove narrazioni e a ritrovare fiducia nella vita.
Le attività si svolgono nelle città di appartenenza dei minori, con il coinvolgimento dei responsabili regionali dell’associazione e con il supporto di uno staff professionale composto da psicologi, pedagogisti, insegnanti, istruttori sportivi. L’obiettivo è offrire esperienze significative senza gravare sulle condizioni economiche delle famiglie affidatarie.
Con questo contributo, Fondazione Terna rinnova il proprio impegno a favore dell’inclusione e della crescita dei più fragili, sostenendo realtà che operano con competenza e sensibilità nei tali contesti.
Scopri di più su associazioneedela.it